L’ennesima strage nel Mediterraneo, nei racconti dei quattro sopravvissuti, ha visto morire nel Canale di Sicilia 41 persone. “Di fronte all’evidente fallimento delle politiche migratorie in atto, … [Leggi di più...] infoAncora morti nel Mediterraneo: si torni a dare priorità al soccorso in mare
News
Grave la scelta del governo di tagliare dal PNRR i fondi su beni confiscati e inclusione sociale
Sono segnali gravi quelli che arrivano dal Governo nazionale per la Sicilia dopo la rimodulazione dei fondi del PNRR. “La scelta di tagliare i 300 milioni di euro destinati al recupero dei beni … [Leggi di più...] infoGrave la scelta del governo di tagliare dal PNRR i fondi su beni confiscati e inclusione sociale
Incendi. Arci Sicilia: Non basta ogni volta dichiarare lo stato di calamità e chiedere lo stato di emergenza a posteriori. Chi governa ha il compito di intervenire preventivamente
Le immagini terrificanti degli incendi che in queste ore stanno attanagliando gran parte della Sicilia provocano in tutta la popolazione grave turbamento per la distruzione di vaste aree territoriali … [Leggi di più...] infoIncendi. Arci Sicilia: Non basta ogni volta dichiarare lo stato di calamità e chiedere lo stato di emergenza a posteriori. Chi governa ha il compito di intervenire preventivamente
XXVII edizione di Legami di Memoria
Legami di memoria, nata nel 1994, è la più “longeva” manifestazione in ricordo della strage del 19 luglio 1992 di via D’Amelio, in cui morirono il giudice Borsellino e gli agenti di scorta Agostino … [Leggi di più...] infoXXVII edizione di Legami di Memoria
Proposta di condono edilizio è pericoloso ritorno al passato ed inammissibile aggressione al territorio
La proposta di sanatoria presentata all’Ars da alcuni deputati di Fratelli d’Italia costituisce,senza mezzi termini, un’aggressione al territorio inammissibile e fuori dal tempo. La nostra fascia … [Leggi di più...] infoProposta di condono edilizio è pericoloso ritorno al passato ed inammissibile aggressione al territorio
Discutibile il silenzio delle istituzioni sull’ipotesi di una biblioteca Dell’Utri nella Valle dei Templi
Sull’ipotesi di una biblioteca all’interno della Valle dei Templi promossa dall’ex senatore Dell’Utri, intervengono ARCI Sicilia ed ARCI Agrigento con la seguente nota: “Appare discutibile il … [Leggi di più...] infoDiscutibile il silenzio delle istituzioni sull’ipotesi di una biblioteca Dell’Utri nella Valle dei Templi