
Si riparte con Le Scarpe dell’Antimafia, in carovana tra i beni confiscati e i diritti negati. Insieme ai Siciliani Giovani ci rimettiamo in cammino e nel corso di quest’anno torneremo a marciare su ogni strada siciliana con assemblee, dibattiti, incontri e proposte perché la lotta alla mafia diventi e rimanga una concreta possibilità di avanzamento per tutti e tutte.
Prima tappa 29 Settembre 2023: San Gregorio. La villa confiscata al boss Nitto Santapaola per denunciare con un’assemblea pubblica e aperta il taglio da parte del Governo dei soldi necessari a ristrutturare i beni confiscati. Con l’amministrazione comunale di San Gregorio di Catania.
Seconda tappa 30 Settembre 2023: Randazzo. Incontro pubblico in piazza e sopralluoghi nei beni confiscati per denunciare le infiltrazioni mafiose alle pendici dell’Etna. Con l’Associazione Civitas.
Terza Tappa Palagonia 1 Ottobre 2023. Assemblea in piazza e visita agli agrumeti confiscati e ora restituiti ai cittadini. Con la cooperativa Libera Terra.”
La Carovana le scarpe dell’Antimafia è una iniziativa nata nel 2021 grazie all’ARCI Sicilia e la testata online I Siciliani Giovani. In ogni tappa vengono coinvolte le associazioni del territorio.
Le locandine delle prime tre tappe



