• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Cropped Logo ARCI Sicilia.png

ARCI Sicilia

Attività e Circoli Arci in Sicilia

  • Chi Siamo
    • Organismi dirigenti
    • Statuto Regionale
  • News
  • Bandi e Avvisi
  • Assòciati
  • Trova Circolo
  • Trasparenza
  • Contatti
Home / News / Galvagno è indagato e il magone non basta: o chiarisce o se ne va

Galvagno è indagato e il magone non basta: o chiarisce o se ne va

Arci Sicilia | 25 Giugno 2025

Le inchieste giudiziarie che coinvolgono il presidente dell’ARS rendono ormai inevitabile una domanda: è ancora opportuna la sua permanenza alla guida del Parlamento siciliano? Non si tratta solo dell’uso privato dell’auto blu, ma della gestione di fondi pubblici destinati alla cultura e degli incarichi oggi al centro delle indagini della magistratura.

Già in passato, dopo le inchieste giornalistiche di La Sicilia e Piazza Pulita, Galvagno propose di interrompere i finanziamenti diretti alle associazioni, eludendo il vero problema: l’assenza di una visione e di un progetto culturale per la Sicilia. Allora bastò tacitare le polemiche, oggi i silenzi non bastano più.

Esiste un sistema che da anni piega regole e procedure per legittimare pratiche discutibili, escludere chi lavora con indipendenza e onestà, garantire vantaggi a pochi e soffocare chi rifiuta logiche consociative. Un sistema costruito per proteggere sempre gli stessi e tenere fuori chi ha idee nuove e il coraggio di proporle. Non sappiamo se siano stati commessi reati ma sappia che non è frutto del caso: è il risultato di scelte politiche, complicità e silenzi che hanno trasformato la cultura in terreno di rendite e clientele.

Le realtà culturali indipendenti, comprese quelle della nostra rete Arci, non possono più tacere. È il momento di pretendere un cambiamento vero e di chiedere alle istituzioni e alla politica di dire da che parte stanno. Non servono parole di facciata: servono impegni chiari per una cultura libera, trasparente, pluralista.

Galvagno deve chiarire la sua posizione, come presidente dell’ARS e come esponente di una coalizione che governa questa terra da decenni e che porta la responsabilità delle scelte che l’hanno segnata. Se non può o non vuole farlo, ne tragga le conseguenze e lasci la carica.
Le responsabilità penali le accerteranno i giudici; quelle politiche e morali sono già evidenti.

La Sicilia non può restare ostaggio di ombre e parole non dette. Lo ripetiamo: la cultura appaltata agli amici degli amici è una cultura che soffoca. Noi pretendiamo di respirare.

FacebookTweetPin

Archiviato in:News

Barra laterale primaria

Categorie

  • Bandi e Avvisi
  • Campagne
  • Circoli
  • News

Il tuo 5×1000 per l’ARCI

campagna 5x1000 ARCI

Associati o apri un Circolo ARCI

tessera arci 2024 - 2025

Copyright © 2025 · ARCI Sicilia APS - Via Carlo Rao, 16 - 90133 Palermo (PA)  - Privacy Policy - Cookie Policy

  • FACEBOOK
  • INSTAGRAM