• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Cropped Logo ARCI Sicilia.png

ARCI Sicilia

Attività e Circoli Arci in Sicilia

  • Chi Siamo
    • Organismi dirigenti
    • Statuto Regionale
  • News
  • Bandi e Avvisi
  • Assòciati
  • Trova Circolo
  • Trasparenza
  • Contatti
Home / News / Ecogiustizia Subito: in nome del popolo inquinato

Ecogiustizia Subito: in nome del popolo inquinato

Arci Sicilia | 7 Febbraio 2025

La campagna nazionale “Ecogiustizia Subito: in nome del popolo inquinato”, promossa da ACLI, AGESCI, ARCI, Azione Cattolica, Legambiente e Libera, fa la sua quarta tappa a Priolo (SR) e ad Augusta (SR), in Sicilia, mercoledì 12 febbraio 2025. L’obiettivo è accendere i riflettori sul Sito di Interesse Nazionale di Priolo, che ricade nei comuni di Priolo, Augusta, Melilli e Siracusa, luoghi simbolo di inquinamento e ingiustizia ambientale e sociale; ancora in attesa di messa in sicurezza e bonifica delle aree, nonostante il rischio sanitario molto elevato.

La tappa inizierà alle ore 12.00 a Priolo (SR) con un flash mob davanti il depuratore di IAS, presso la zona industriale; seguirà una visita guidata alla Riserva naturale orientata Saline di Priolo (in collaborazione con LIPU). Infine, alle ore 18, ad Augusta (SR) si terrà un’Assemblea pubblica per siglare un patto di comunità per l’Ecogiustizia, presso l’Oratorio Santa Maria Goretti (via Sacro Cuore 114). Momento in cui si farà il punto sullo stato della bonifica, sui ritardi delle istituzioni, indirizzando a queste le proposte e le azioni prioritarie e offrendo riflessioni su progetti per una giusta transizione ecologica delle aree colpite.

Locandina Ecogiustizia

Articolata in sei tappe, la campagna Ecogiustizia subito, in nome del popolo inquinato, chiede impegni concreti e tempi certi per le bonifiche, l’applicazione del principio “chi inquina paga”, il diritto alla salute e piani di riqualificazione e riconversione dei siti produttivi, coinvolgendo le comunità locali, nell’ottica della transizione ecologica.

Ad oggi, l’Italia è in attesa da decenni della bonifica di ben 42 Siti di Interesse Nazionale (SIN), per una superficie di circa 170.000 ettari a terra e 78.000 ettari a mare, e ben 36.814 Siti di Interesse Regionale (SIR),per un totale di 43.398 ettari perimetrati. A ben 6 milioni di cittadini e cittadine viene negato il diritto alla salute, ad un ambiente salubre e allo sviluppo sostenibile dei territori.
Si tratta di vertenze croniche che attraversano l’intero Paese, da Casal Monferrato al quadrilatero industriale di Priolo -Augusta-Melilli -Siracusa.
Proponiamo un’alleanza con associazioni nazionali, reti sociali, comitati locali e istituzioni che vogliono mobilitarsi per la giustizia ambientale e siglare un “Patto di comunità per l’Ecogiustizia” per il riscatto del popolo inquinato.
Chiedi Ecogiustizia con noi!

Nella foto in apertura, un momento della tappa veneta della campagna a Marghera

FacebookTweetPin

Archiviato in:News, Campagne Contrassegnato con: ambiente, ecogiustizia, priolo, siracusa

Barra laterale primaria

Categorie

  • Bandi e Avvisi
  • Campagne
  • Circoli
  • News

Il tuo 5×1000 per l’ARCI

campagna 5x1000 ARCI

Associati o apri un Circolo ARCI

tessera arci 2024 - 2025

Copyright © 2025 · ARCI Sicilia APS - Via Carlo Rao, 16 - 90133 Palermo (PA)  - Privacy Policy - Cookie Policy

  • FACEBOOK
  • INSTAGRAM