• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Cropped Logo ARCI Sicilia.png

ARCI Sicilia

Attività e Circoli Arci in Sicilia

  • Chi Siamo
    • Organismi dirigenti
    • Statuto Regionale
  • News
  • Bandi e Avvisi
  • Assòciati
  • Trova Circolo
  • Trasparenza
  • Contatti
Home / News / Ad Agrigento una rassegna di cortometraggi per parlare di salute mentale

Ad Agrigento una rassegna di cortometraggi per parlare di salute mentale

Arci Sicilia | 1 Dicembre 2023

Il progetto “MEGLIO MATTI CHE CORTI” nasce grazie a un intervento di rete che vede coinvolta, anzitutto, l’ARCI di Modena. Il suo obiettivo è promuovere, attraverso il linguaggio cinematografico, una cultura di inclusione, di sensibilizzazione e di lotta al pregiudizio, indagando il mondo della salute mentale e le storie di chi lo vive.

L’ARCI di Agrigento e il Circolo John Belushi/UCCA lo propongono anche nella Città dei Templi, sabato 2 dicembre alle ore 17.00 presso lo spazio Temenos, in via Pirandello, con la proiezione di quattro cortometraggi commentati insieme a professioniste del settore. Interverranno infatti la responsabile del progetto Mat, Serena Lenzotti, di ARCI Modena; Federica Ferro, tra le responsabili di “Ennesimo Film Festival”, e lə psicoterapeutə Manuela Paradisi, Angela Bruno, Alessandro Feliciangeli e Daniela Pulci.

Ecco i film in rassegna.

THE STUPID BOY (Gran Bretagna) di Phil Dunn.
In una Londra distopica, pervasa dal terrorismo suprematista bianco, due mondi si scontrano quando un adolescente neurodivergente incontra un uomo in missione suicida. Una parabola sull’inclusione contro ogni pregiudizio.

WhatsApp Image 2023 12 01 at 13.59.26

 IL MARE CHE MUOVE LE COSE (Italia) di Lorenzo Marinelli. Da quando Massimo, proprietario di uno stabilimento balneare, ha scoperto di avere il morbo di Parkinson, tutto è cambiato. L’incontro con un ragazzino africano, gli darà modo di reagire e di capire che è ancora in grado di prendersi cura del prossimo.

RIAD (Francia) di Yann Verburgh
Un ex legionario che ha mandato in frantumi la famiglia, a causa della sua sindrome da stress post-traumatico, ritrova il figlio dopo mesi di separazione, in uno spazio di incontro genitori-figli.

AN IRISH GOODBYE – (Gran Bretagna) di Tom Berkeley e Ross White. Inuna fattoria dell’Irlanda del Nord due fratelli, Turlough e Lorcan, si rincontrano dopo la prematura morte della madre. Una commedia nera Premio Oscar nel 2023 nella categoria “Miglior Cortometraggio”.

FacebookTweetPin

Archiviato in:News

Barra laterale primaria

Categorie

  • Bandi e Avvisi
  • Campagne
  • Circoli
  • News

Il tuo 5×1000 per l’ARCI

campagna 5x1000 ARCI

Associati o apri un Circolo ARCI

tessera arci 2024 - 2025

Copyright © 2025 · ARCI Sicilia APS - Via Carlo Rao, 16 - 90133 Palermo (PA)  - Privacy Policy - Cookie Policy

  • FACEBOOK
  • INSTAGRAM