Legami di memoria, nata nel 1994, è la più “longeva” manifestazione in ricordo della strage del 19 luglio 1992 di via D’Amelio, in cui morirono il giudice Borsellino e gli agenti di scorta Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi e Claudio Traina.
L’iniziativa, promossa da Arci Palermo e dal Centro Studi Paolo Borsellino, vuole chiamare tutte e tutti a raccolta mescolando riflessioni, testimonianze, voci e musiche, ma anche dare spazio alla riflessione e favorire una costante ricerca per affermare il valore della giustizia.
Quest’anno l’iniziativa si terrà al circolo Arci Tavola Tonda ai Cantieri culturali alla Zisa, lunedì 17 luglio, a partire dalle 20.30.
Partecipano:
Salvatore Cusimano – Giornalista;
Alfio Foti – Coordinatore Un’altra Storia;
Luigi Dainelli – Ass. dei Familiari delle Vittime della Strage di Via dei Georgofili (in collegamento video);
Yousif Latif Jaralla – Cantastorie;
Fausto Melluso – Presidente Arci Palermo;
Chris Obehi – Comunità La Zattera, in ricordo di Emanuele Villa;
Enza Rando – Commissione Bicamerale Inchiesta sul fenomeno delle mafie;
Luca Tescaroli – Procuratore aggiunto della procura di Firenze (in collegamento video);
Vittorio Teresi – Presidente Centro Studi Paolo e Rita Borsellino;
Coordina: Miriam Di Peri Giornalista
